FORMAZIONE BASE
YAK vecchio fa buon brodo
Luogo
presso Spazio YAK
Destinatari
Il corso di teatro dedicato a chi ha finalmente il tempo da dedicare a sé stesso e ne ha viste tante da poterci scrivere un libro. (60-125 anni)
Orari
mercoledì dalle 10.30 alle 12.00 a partire dal 7 ottobre 2020
Durata
30 incontri
Costo
310€, comprensivi di tessera associativa (pagabili in due rate)
Insegnante
Susanna Miotto
Susanna Miotto si diploma nel 2012 alla Scuola di Teatro Arsenale di Milano, studiando con Marina Spreafico e Kuniaki Ida. Frequenta una masterclass di drammaturgia con Angela Dematté e un corso breve in Contemporary Performance al Royal Conservatoire of Scotland. Parallelamente porta avanti la formazione musicale studiando pianoforte con Mariangela Sumiraschi, con la quale prepara gli esami per il conservatorio e partecipa a diversi concerti a scopo benefico. Dal 2018 lavora stabilmente con Karakorum Teatro.
Il corso di teatro dedicato a chi ha finalmente il tempo da dedicare a sé stesso e ne ha viste tante da poterci scrivere un libro.
Ma come si scrive un libro?
Occorre innanzitutto una pagina bianca. Ed ecco che il palcoscenico si trasforma in un grande libro pieno di pagine bianche… a ciascuno la sua. Ora vanno riempite con ambientazioni, personaggi emozioni.
Si va alla loro ricerca nei nostri ricordi, nei libri che abbiamo letto, negli spettacoli di quelli più bravi di noi (rubare a Shakespeare qualche parola è consentito!), nei posti che abbiamo visitato e nei personaggi strani che abbiamo incontrato… Ovviamente si infiocchetta un po’ la vicenda, perché quando raccontiamo dobbiamo sembrare un po’ degli eroi!
Un corso di teatro che fa del divertimento il suo punto forte, un incontro tra viaggiatori che hanno tanto da condividere e da inventare. Tra giochi di improvvisazione, rielaborazioni di testi classici e lavori di gruppo, mostreremo al mondo di che pasta sono fatti le donne e gli uomini “di una volta”!
Per informazioni ulteriori: +39 3471731584 | info@scuolateatrocontemporaneo.it